Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul pulsante qui a fianco. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Euro 48,80 (iva inclusa) per mediazioni di valore sino ad 250.000,00 euro.
Euro 97,60 (iva inclusa) per mediazioni di valore oltre 250.000,00 euro.
Le spese di avvio sono dovute da tutte le parti che partecipano alla procedura di mediazione (sia le parte istante che la parte chiamata) anche nel caso in cui, a seguito del primo incontro, le parti decidano di non continuare la procedura.
A) Tariffa relativa ai procedimenti di mediazione obbligatoria (oltre al versamento delle spese di avvio del procedimento)
Spese di mediazione per le procedure che rientrano nelle materie in cui il tentativo di conciliazione è condizione di procedibilità (art. 5 dlgs 28/10): diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, risarcimento del danno da responsabilità medica e da diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di pubblicità, contratti assicurativi, bancari e finanziari.
NB
InMedio nelle liti di valore superiore ai 25.000 euro calcola le spese dovute in modo proporzionale rispetto all’effettivo valore della controversia garantendo così un notevole risparmio rispetto alle prassi degli Organismi Pubblici quali Ordine degli Avvocati, Camera di Commercio etcc.
Per verificare l’importo esatto delle spese in base al valore guarda qui
B) Tariffa relativa ai procedimenti di mediazione volontaria (oltre al versamento delle spese di avvio del procedimento)
Spese di mediazione per le procedure volontarie, delegate e per tutti i settori per cui il tentativo di conciliazione non è condizione di procedibilità
NB
InMedio nelle liti di valore superiore ai 25.000 euro calcola le spese dovute in modo proporzionale rispetto all’effettivo valore della controversia garantendo così un notevole risparmio rispetto alle prassi degli Organismi Pubblici quali Ordine degli Avvocati, Camera di Commercio etcc.
Per verificare l’importo esatto delle spese in base al valore guarda qui