Ultimi contenuti da InMedio
Convocazione all'avvocato e non alla parte. Improcedibilità
Il tribunale di Avellino con una sentenza, a nostro modo di vedere non certo esente da critiche e non del tutto condivisibile, ha dichiarato improcedibile la...
Attenzione! Delegatus non potest delegare
Il tribunale di Napoli Nord ribadisce alcuni concetti in tema di rappresentanza della parte in mediazione: - La parte che non voglia o non possa comparire...
Procura notarile in mediazione? non sempre
Interessante sentenza del Tribunale di Palermo in tema di rappresentanza in mediazione. La procura a rappresentare la parte in mediazione, secondo il Giudice...
Anticipate al 28 febbraio alcune modifiche "riforma Cartabia"
Con la legge di bilancio 2022 (2 9 dicembre 2022, n. 197) e' stata anticipata al 28/2/2023 l'entrata in vigore di alcune modifiche al codice di procedura...
Trib. Parma. Solo procura notarile per rappresentare una parte
Il Tribunale di Parma con sentenza 1139/2022 del 10/10/2022 Giudice dott.ssa Paola Belvedere, ha dichiarato improcedibile un giudizio di opposizione a decreto...
Efficace la convocazione inviata all'avvocato costituito in giudizio.
Segnaliamo una pronuncia di merito del Tribunale di Sondrio del 29/9/2022 est. Barbara Licitra che ha ritenuto sufficiente l'invito alla mediazione inviato...
Decreto Legislativo 28/2010 - testo integrato con la "riforma Cartabia"
Decreto Legislativo 28/2010 - testo integrato con la "riforma Cartabia" Decreto legislativo 4 Marzo 2010, n. 28 Attuazione dell’articolo 60 della legge 18...
Tribunale Grosseto primo incontro di mediazione deve essere effettivo (e altro)
Segnaliamo un'interessante ordinanza del Tribunale di Grossetto del 15/6/2022 che si pone nel solco delle decisioni toscane (vedi Firenze in particolare)...
Il ruolo del notaio nella procedura di mediazione - video
Su richiesta di numerosi avvocati pubblichiamo il video dell'evento formativo organizzato da InMedio in collaborazione con l'Ordine degli Avvocati di Reggio...